EDA Emergin Dance Artists -- Associazione Culturale
E.D.A. viene costituita al fine di produrre, distribuire, promuovere spettacoli e svolgere attività di formazione, sviluppo e ricerca di tutte le attività legate alla cultura e allo spettacolo, in particolare modo alla danza contemporanea. E.D.A. intende anche costituire un punto di riferimento importante per artisti emergenti.
E.D.A. Emerging Dance Artists
2018
Il 14 Ottobre Spettacolo High Hopes al TamTam Festival al Parco San Faustino Milano.
Nel 2018 EDA Emerging Dance Artist avvia i progetti di ricerca “Quello che non C’è”.
2017
Nel 2017 DEM/ONE va in scena al IT Festival 2017 alla Fabbrica del Vapore Milano;
Marina Burdinskaya tiene il suo workshop intensivo a Tver (Russia);
Maggio 2017 allievi del percorso formativo di danza contemporanea tenuto da Marta Brunato partecipano al Festival della Poesia al Museo MUDEC (Milano) con la performance Tessuti Ubrani
2016
Dal 17 gennaio al 2 febbraio Marina Burdinskaya continua la sua ricerca coreografica per il progetto DEM/ONE presso la residenza ILINXARIUM.
DEM/ONE va in scena in vari festival, La Voce Del Corpo Osnago (LC); Più Che Danza al CRT Teatro dell'Arte di Milano.
Marta Brunato stabilisce un rapporto di collaborazione con Associazione Variopinto ed organizza spettacoli per beneficenza al Teatro di Limbiate.
2015
Nel gennaio 2015 comincia la ricerca di Marina Burdinskaya per il progetto DEMONE.
A marzo 2015 parte la ricerca di Tino Schepis con Marina Burdinskaya per il progetto SUB.
A giugno Marina Burdinskaya ha preparto una performance site-specific FlightLight in relazione al installazione NightFlight di due artiste finlandesi Elin& Keino al Parco della Besozza di Pioltello per il festival Habitat Scenari possibile parte I in collaborazione con il festival Ecoismi.
A luglio Tino Schepis insieme con Marina Burdinskaya hanno preparato una performance site-specific SUB-TEXT in relazione alla scultura Pausa di gruppo di scultori COLLA per il festival Habitat scenari possibile parte I a Cassina De Pecchi.
Il 17 ottobre Marina Burdinskaya con i danzatori: Marta Brunato e Lorenzo De Simone presentano una performance Flower’s a Cernusco sul Naviglio.
Il 6 novembre il progetto SUB di Tino Schepis ha debuttato al festival PIU’CHE DANZA al Teatro dell’Arte CRT di Milano.
2014
17 maggio 2014 Marina Burdinskaya con il gruppo di danzatori: Marta Brunato, Ilaria De Lorenzo e Lorenzo De Simone presenta una performance site-specific THE SYSTEM OF TAUTISM III al festival di Nuove Drammaturgia Lombarda Tagad’Off a Inzago (MI). Da quel momento la compagnia prepara una seria di performance site-specific per il festival ECOISMI e il festival Habitat scenari possibile.
A luglio 2014 Marina Burdinskaya insieme a Marta Brunato a prodotto una nuova performance site-specific InDownUpOut nella residenza ILINXARIUM. Il lavoro è stato creato in relazione alla scultura Human Refuge di Veronica Menegolo e Fabio Cortese ed è stato presentato al festival d’ arte contemporanea ECOISMI.
2013
Nel 2013 Marta Brunato, Marina Burdinskaya, Laura Banfi e Ilaria De Lorenzi in collaborazione con il gruppo di scultori da Bologna SPROUT ARTE hanno preparato una performance THE SYSTEM OF TAUTISM II. La performance è stata presentata al teatro Giuditta Pasta di Saronno 11 ottobre 2013.
Marta Brunato fa partire i percorsi formativi di danza contemporanea a Limbiate (MB)
2011-2012
Nel 2011 è sorta un’esigenza di cambiare la forma della compagnia e renderla più dinamica e aperta alla collaborazione con artisti di altre discipline (scultori, pittori, musicisti) diventando così una piattaforma per progetti artistici. La Compagnia ha cambiato il nome diventando E.D.A. Emerging Dance Artists.
2010
Nel 2010 Valentina Sordo ha creato l’assolo STOP AND GO che ha vinto il concorso GDA Lombardia.
2009
Nasce la compagnia chiamata L’agile immaginario. I suoi fondatori sono stati Marina Burdinskaya e Valentina Sordo.
Insieme nel 2009 hanno creato lo spettacolo di teatro-danza “La cavalla del Che in realtà era una mula…” che ha debuttato come primo studio al festival USCITE D’EMERGENZA, in Comune Baires di Milano, al teatro PIM OFF, e per la Festa dei teatri alla FABRICA DEL VAPORE di Milano.